Si sente sempre più spesso parlare di e-learning, soprattutto oggi che le tecnologie digitali sono così diffuse e in seguito all’emergenza sanitaria da Covid-19 che ha spinto tutte le aziende a trasferire gran parte delle attività online, anche in modo piuttosto veloce.
Non c’è dubbio, infatti che i ripetuti lockdown abbiano promosso ancor di più il ricorso a questi strumenti di formazione online e, oggi, considerati i vantaggi e le opportunità che questo modello formativo rappresenta per le aziende e i professionisti, l’offerta e-learning è quanto mai variegata.
Tra i punti di forza delle strategie di e-learning c’è sicuramente un approccio realmente orientato alla persona che viene messa al centro di questo processo e che consente di individuare soluzioni in linea con interessi, tempi, modalità ed esigenze differenti. Le opportunità formative sono varie e si va dai diversi format, come webinar, Virtual Class, convegni, o lezioni in aula, svolti in modalità live, asincrona oppure blended, ovvero un mix tra queste due opzioni. Sicuramente, l’e-learning per la formazione aziendale è uno strumento che punta molto sulla versatilità. Infatti, le aziende possono contare su un ambiente nuovo e coinvolgente, su contenuti sempre disponibili che aprono le porte a una formazione autonoma e realmente strutturata su misura delle esigenze delle persone, utile per i processi di on-boarding fino alla formazione specialistica.
Tuttavia, bisogna considerare che, in questo panorama, non tutte le strategie di e-learning sono uguali. Soprattutto se ci si avvale di interventi formativi di questo tipo per la propria azienda, è necessario adottare format brevi, snelli, coinvolgenti e strutturati in modo da stimolare percorsi di crescita che favoriscono l’autoapprendimento.
Aderire a un progetto di e-learning, però, oltre a essere una risorsa per la crescita aziendale, può anche rivelarsi un'ottima opportunità di business per tutti coloro che aspirano a diventare imprenditori in questo settore o che, magari, sono già attivi, ma cercano qualcosa capace di dare una marcia in più alle loro iniziative. iSkilled, ad esempio, è un progetto interessante, innovativo e che offre ottime possibilità sia in termini di profitto, sia di fattibilità dato che si accompagna a un business plan consolidato, un supporto continuo per le attività tecniche e di marketing e per la possibilità di accedere al microcredito d’impresa.
Formazione online, perché sceglierla per il proprio business
Si sta assistendo a un cambiamento nel mondo del lavoro che è sotto gli occhi di tutti perché, anche grazie alla maggiore pervasività delle tecnologie digitali, stanno nascendo nuove figure professionali e molte attività di un tempo, anche se ormai consolidate, stanno subendo delle modifiche per adattarsi e sopravvivere con successo in uno scenario dinamico e in continua evoluzione.
La formazione online è entrata a far parte di questo cambiamento, in parte essendo anch’essa un fattore che funge da volano per la creazione di nuove professioni e delle nuove attività digitali del futuro. Sebbene la crisi economica e sociale scatentata dalla recente pandemia di Covid-19 abbia obbligato molte realtà aziendali ad adattarsi e a rispondere a questo cambiamento, solo le imprese più intraprendenti e con una spiccata propensione al cambiamento sono riuscite a riposizionarsi con successo nel mondo del lavoro, inserendosi magari in un nuovo mercato e potendo contare su ottime prospettive di crescita per superare la concorrenza.
L'e-learning è un’opportunità interessante per ogni business: dai professionisti, che magari cercano un percorso formativo flessibile e facilmente accessibile per migliorare il proprio profilo professionale o cambiare lavoro, a chi desidera acquisire competenze e conoscenze necessarie per intraprendere un’attività imprenditoriale.
Chi si ritrova già a gestire un'azienda, invece, potrà vedere nell’e-learning una possibilità di ampliare i suoi servizi, di migliorare la gestione della clientela e i processi, giusto per fare qualche esempio e, in generale, perseguire nuovi obiettivi e incrementare il profitto. In questo ambito, ci sono poi progetti che nascono anche per supportare coloro che operano nel settore della formazione online, ma magari hanno bisogno di risorse, strumenti e tecnologie per far decollare il loro business.
L’e-learning, se supportato da un’innovativa piattaforma tecnologica, infatti, è un’opportunità da non perdere per chi vuole diventare formatore online, per chi desidera fornire mezzi, strumenti, competenze e conoscenze ai propri dipendenti per far crescere i propri collaboratori e, di conseguenza, la propria azienda.
Fare della formazione il proprio business con iSkilled, un case-study di successo
La vera tecnologia è quella che riesce a rendere semplici le cose difficili. Per questo, una piattaforma e-learning di successo è quella che è facilmente accessibile, intuitiva e che permette di trovare subito quello che si cerca con pochi click. Grazie alla tecnologia digitale, quindi, si può lavorare meglio invece di lavorare di più e questo si traduce, in pratica, nel migliorare l’efficienza e massimizzare il tempo, due obiettivi importanti per ogni tipologia di business.
iSkilled è una piattaforma per l’apprendimento online che ha queste caratteristiche, ovvero è completa, modulare, di facile gestione, offre una buona remuneratività per chi desidera fare e-learning e ha un forte impatto sulla vita quotidiana e sulle modalità di fare formazione.
Grazie a questo progetto, quindi, sia i professionisti che le aziende potranno godere di alcuni vantaggi offerti da nuove modalità di lavoro, comunicazione e di insegnamento.
Inoltre, iSkilled è frutto della pianificazione e di un’attenta analisi che ha portato alla realizzazione di questo innovativo progetto. Infatti, aderire a questa iniziativa vuol dire poter contare su un business plan consolidato basato su dati reali e misurabili con un fattore di correzione cautelativo per difetto. Prendere parte al progetto iSkilled significa, in pratica, avere tutte le carte in regola per cambiare in meglio l proprio business e la propria vita.
Il progetto iSkilled parte da un investimento iniziale molto contenuto e realmente vantaggioso rispetto alle proposte degli altri competitor e prevede anche la possibilità di usufruire del finanziamento offerto dal microcredito d’impresa.
Sia se si tratta di una start-up, sia di un’attività ormai consolidata nell’ambito della formazione, grazie a iSkilled, al business plan consolidato e all’esperienza maturata dall’azienda che ha realizzato questo progetto è possibile produrre utili già dal secondo anno di attività oltre che registrare un’importante crescita nel caso di un’impresa già avviata. Infatti, iSkilled viene supportato da una rete di altre aziende e di partnership con diverse realtà.
Affidandosi a iSkilled, inoltre, si potrà ampliare il proprio target ed entrare in nuovi mercati: infatti, questa innovativa piattaforma di e-learning è progettata per operare anche nei paesi in cui si parla la lingua spagnola e l’inglese. Si tratta, nel primo caso, di arrivare a un bacino di potenziali utenti di circa 500 milioni e, nel secondo caso, di 1 miliardo e 500 mila persone nei paesi anglosassoni o di utenti che parlano la lingua inglese.
Cesynt Advanced Solutions S.p.a, la garanzia dei leader nel settore della formazione
La differenza, quando si parla di attività di formazione, e ancor di più di e-learning, è data anche dalle aziende che si impegnano per realizzare e proporre format formativi di elevata qualità, capaci di apportare valore aggiunto ai percorsi di crescita personale, professionale e a livello aziendale. Progettare e proporre degli interventi formativi efficaci vuol dire anche dare la possibilità ad imprenditori e aspiranti tali di poter contare su un ottimo ROI e su una redditività crescente supportata da dati realistici e misurabili.
Inoltre, per far sì che la formazione online possa davvero costituire un valore aggiunto, è bene affidarsi esclusivamente a piattaforme che hanno ottenuto il riconoscimento e la certificazione a livello internazionale dai principali provider.
Ecco perché iSkilled è un progetto che ha già portato al successo numerose attività.
Questa piattaforma è realizzata da Cesynt Advanced Solutions, una società quotata in borsa, leader in Italia nel settore della formazione. Si tratta di un’azienda che ha tutti i requisiti in regola secondo le normative europee per offrire il riconoscimento dei Crediti Formativi Professionali (CFP). Inoltre, tra i punti di forza, c’è sicuramente una tecnologia efficiente e all’avanguardia che supporta la piattaforma iSkilled e consente di avere accesso a un ampio catalogo di corsi, tutti gestiti in modo semplice e accessibile grazie a un software specializzato, unita a una formula commerciale innovativa e consolidata che permette di ampliare il proprio mercato e di raggiungere un numero elevato di potenziali clienti, anche superando i confini nazionali grazie a un’offerta multilingua.
Attualmente, questa azienda ha all'attivo oltre 1000 corsi presenti nel marketplace con 50mila utenti iscritti, ha rilasciato già oltre 29mila attestati, ha registrato una crescita del 300% per quanto riguarda gli affiliati accompagnata da un incremento del fatturato del 40% circa negli ultimi 5 anni.
Cesynt Advanced Solutions non ha fatto altro che mettere a disposizione di altre aziende il suo know-how, frutto di studio, ricerca, pratica ed esperienza, per realizzare un Learning Management System (LMS) attraverso cui è possibile implementare una piattaforma di e-learning completa, funzionale e pratica in poche ore e a fronte di un investimento contenuto e davvero competitivo rispetto alla media del settore.
Scegliere di aderire al progetto iSkilled vuol dire poter diventare partner di Cesynt Advanced Solutions e di poter accedere, quindi, a tutta una serie di strumenti e tools necessari per il supporto della propria azienda o dell’attività imprenditoriale che si sta per intraprendere. Non solo si potrà entrare in contatto con una fitta rete di realtà che permettono di far crescere il proprio business, ma si avrà anche a disposizione un marketplace con un’offerta di corsi ampia, variegata e nello stesso tempo specializzata per diverse figure professionali per vendere la formazione ai propri clienti e fornire proposte formative che saranno vendute direttamente dalle aziende affiliate che, quindi, riconosceranno una percentuale del proprio profitto.
iSkilled è un progetto formativo innovativo, anche nella sua formulazione per gli operatori del settore. Infatti, prendendo parte a questa iniziativa si avrà la licenza d’uso iskilled-affiliate® e assistenza tecnica specializzata, l'hardware per la sviluppo e la gestione del servizio, supporto per la realizzazione di un business plan personalizzato e in linea con gli obiettivi aziendali oltre a tutto ciò che riguarda il marketing e la comunicazione per la promozione dell’offerta formativa online con l’affiancamento continuo di un’agenzia specializzata nel digital marketing.
Non si può vendere formazione senza puntare su interventi formativi efficaci, coerenti e continui: ecco perché, chi prende parte a iSkilled avrà a disposizione una formazione indirizzata ai formatori, interventi specifici per la forza vendite, per l’utilizzo e la promozione del marketplace e in materia di marketing.
iSkilled è supportato dal microcredito d’impresa: scopri come funziona
Un progetto di qualità deve poter generare valore, ma anche essere sostenibile nel lungo periodo. Ecco perché iSkilled viene supportato dal microcredito d’impresa, un’agevolazione prevista dal Governo e alla quale si può accedere solo se si ha un business plan in grado di dimostrare realmente, con numeri e dati misurabili e veritieri, la capacità dell’iniziativa di ripagare il prestito e che evidenzi la fattibilità e sostenibilità dell’attività imprenditoriale.
iSkilled è uno di questi business e, per questi motivi, può accedere a un prestito che va da un minimo di 10mila euro a un massimo di 40mila euro. Una cifra importante, considerando anche che l’investimento iniziale per questo progetto è piuttosto contenuto, e che permette di ottenere una copertura in forma chirografaria da parte dello Stato fino all’80% (temporaneamente si può ottenere anche il 90% causa emergenza Covid-19). Il microcredito d’impresa, inoltre, prevede un periodo di ammortamenti massimo di 6 anni.
I costi finanziabili che, quindi, possono essere ripartiti in 6 anni di attività, sono davvero molto ampi e includono una vasta categoria di spese, da quelle per la formazione, all'acquisto o alla produzione di beni e servizi connessi all’attività d’impresa, alle retribuzioni dei soci e dei dipendenti, alle attività di comunicazione, marketing e acquisto di licenze d’uso, che garantiscono un’elevata libertà di movimento e di poter finanziare diverse tipologie di beni, strumenti e iniziative.
Anche l’accesso al microcredito d’ impresa non prevede requisiti stringenti e, infatti, possono beneficiare di questa agevolazione imprese che abbiano un certo rapporto fatturato/dipendenti, i lavoratori autonomi e professionisti iscritti all’albo o associazioni riconosciute, titolari di partita IVA da non oltre 5 anni e diverse forme societarie.